FAQ (FREQUENTLY ASKED QUESTIONS)
Cos'è la domotica?
La domotica, è la scienza interdisciplinare che si occupa dello studio delle tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli ambienti antropizzati.
A cosa serve la domotica?
- migliorare la qualità della vita;
- migliorare la sicurezza;
- semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo della tecnologia;
- ridurre i costi di gestione;
- convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.
È vero che un impianto domotico è molto costoso?
È diffuso luogo comune pensare che la domotica sia un lusso per pochi. Si tratta di un'opinione propinata per lo più da chi, non conoscendo la materia, tenta di indirizzare i propri clienti verso soluzioni superate ma che è in grado di vendere e gestire.
In realtà non ha senso valutare i costi di un impianto, domotico o no, se non in relazione a ciò che esso è in grado di offrire. Non ha senso confrontare il prezzo di due auto senza valutare se si tratta di auto della stessa categoria o se hanno gli stessi accessori! Per questo motivo possiamo dire che se il costo di un impianto completo ed esclusivo è certamente elevato ( e per molti proibitivo) non si può dire altrettanto per un impianto base.
Spendendo poco più di un impianto tradizionale è già possibile realizzare un impianto BUS concettualmente e tecnologicamente moderno ed adatto ad espansioni future. Con un investimento iniziale ragionevole , ampiamente ripagato dal valore aggiunto che l'immobile stesso acquisisce e dalla maggiore tenuta di valore nel tempo, si possono porre le basi strutturali per un impianto aggiornato, efficiente e moderno.
Ma tutta questa elettronica...sarà affidabile?
L'elettronica non è inaffidabile "in se". Converrete che l'affidabilità di un giocattolo elettronico di provenienza cinese è ben diversa da quella di una scheda elettronica montata su un satellite per telecomunicazioni o su un jet militare.Un impianto domotico, anche molto complesso, non presenta alcun problema di affidabilità purchè sia correttamente progettato, realizzato da installatori competenti e composto da prodotti di adeguato livello qualitativo.
E se a me tutte queste funzioni "non servono"?
20 anni fa solo i manager usavano il cellulare, oggi lo possiedono bambini di dieci anni. 10 anni fa era pensabile acquistare una nuova auto senza climatizzatore o vetri elettrici, ed un navigatore GPS era un oggetto quasi fantascientifico. Oggi anche un'utilitaria deve avere almeno climatizzatore, vetri elettrici, servosterzo, ABS, airbag e una molteplicità di altri accessori...il navigatore non serve, perchè è installato sul cellulare del bambino di 10 anni che siede sui sedili posteriori....
Siete ancora così sicuri di cosa vorrete avere nella vostra casa tra 10 anni?
Un impianto domotico non chiude le porte alle future esigenze.
Quale è il sistema migliore per la domotica?
Quale è l'auto migliore?...dipende da dove dovete andare, da quanti siete, da quanti bagagli avete...
Come in quasi tutti i settori il mercato è estremamente diversificato e propone prodotti con caratteristiche e peculiarità diverse, mirati a rispondere ad esigenze disparate. È fondamentale, pertanto, farsi guidare nella scelta da professionisti del settore che sappiano comprendere le vostre esigenze attuali e potenziali e possano orientarvi verso la scelta del sistema o della soluzione più adeguata alle vostre esigenze.
Diffidate di chi si presenta descrivendovi unicamente la bontà assoluta del suo prodotto: il primo presupposto per una buona riuscita di un impianto di questo tipo è una corretta comprensione del committente, delle sue aspettative, delle sue principali abitudini di vita. Solo a questo punto è possibile cercare una soluzione tecnologica in grado di incontrare le sue esigenze ed i suoi budget tra quelle che il mercato offre.